Per alcuni è solo una scatola. Per noi è cartotecnica di lusso.
Quando la confezione vale il prodotto. E viceversa.
È ovvio. Un packaging non è mai il prodotto. Ma con la cartotecnica di lusso le cose cambiano. Un packaging di lusso aiuta a presentarsi meglio, può migliorare le vendite, può addirittura acquisire una vita propria, distinta da quella del prodotto stesso.
A chi non è capitato di conservare una scatola di scarpe particolarmente bella e solida, oppure la confezione di un profumo o di un paio di occhiali? Se succede (e succede) vuol dire che sono fatte bene.
La cartotecnica di lusso serve proprio a questo. A creare oggetti belli, per accrescere il valore di ciò che contengono e comunicare quello del brand, la sua autorevolezza, il suo stile.
Può trattarsi di packaging di lusso per gioielli, di packaging di lusso per liquori, di couvette per vini, di couvette per oggetti di design o per presentazione di prodotti, della cover di un catalogo o di un book aziendale, di un raccoglitore, di un espositore o di una cartella. Qualsiasi cosa.
La cartotecnica di lusso è un lavoro artigianale altamente specializzato, che unisce abilità di stampa, conoscenza delle infinite combinazioni materiale/finitura e creatività.
Certo, in fin dei conti è pur sempre una scatola. Però fatta ad arte. E si vede.
La perfezione è questione di cartotecnica.
Te lo immagini uno Chanel n°5 venduto sfuso o di uscire dall’Apple Store con l’ultimo iPhone ma senza confezione? Ci sono brand che investono centinaia di milioni nel packaging. E se lo fanno non è solo perché c’è bisogno di una scatola.
A ognuno il suo packaging.
Ci sono tanti modi di progettare un pack. Può essere composto da fondo e coperchio, presentare incastri particolari, essere a base quadrata, rettangolare, circolare o ellittica. Può essere rinforzato per contenere prodotti pesanti e delicati (come una pregiatissima bottiglia di vino) oppure presentare alloggiamenti, parti sagomate e addirittura cassetti.
Anche la confezione vuole il suo vestito.
Un classico della cartotecnica di lusso è la cappelliera in cartone. Per renderla unica la possiamo rivestire sia internamente sia esternamente in carta colorata in pasta, perlata e goffrata, oppure in velluto (per un tocco vintage) o ancora in tela con mille texture a scelta. Per sensazioni piacevoli alla vista e al tatto.
Il vero lusso è poter scegliere.
Che tu abbia bisogno di piccole o grandi quantità, potrai rendere unico il tuo packaging con vernici lucide, opache o ad alto spessore, con nobilitazioni a caldo in oro, argento o rame, con rilievi a secco, con plastificazioni antigraffio o soft touch, con colori speciali e con chiusure a calamita, ad anta o a battente. Non per niente la chiamiamo cartotecnica di lusso.
“Lo costruiremo insieme. Un particolare alla volta.“
Sarà divertente ed entusiasmante. Valuteremo le possibilità, sceglieremo i materiali e le lavorazioni, faremo esperimenti con le forme, i colori, i rivestimenti, le vernici e i vari trattamenti. E alla fine troveremo la combinazione perfetta.